Possono essere sintetizzate le argomentazioni sull'implementazione del piano, le procedure di controllo, la programmazione temporale.
Come riempire questo step con analisi e valutazioni?
Eccoti dei punti di riflessione:
- Dividi le strategie e politiche in tanti pezzi, per ogni pezzo fissati dei piani di azione e dei programmi
- Specifica su carta tutti gli specifici programmi possibili; dai a ciascun programma un nome, un responsabile, una data di termine e un budget.
- Esiste già un'organizzazione di vendita o di marketing per realizzare il piano?
- Hai previsto dei sistemi di controllo? Il Tuo piano sta generando ricavi e reddito? E' importante verificare l'andamento della attività programmate con una data periodicità (mese, trimestre, quadrimestre).
- Esiste un piano di emergenza se le cose non andranno come previsto?
Esistono, naturalmente, moltissime tecniche di pianificazione e gestione dei progetti, anche in relazione al lancio di un nuovo prodotto, e anche numerosi modelli software.
Nello scrivere il Piano, studia, quindi, con attenzione la parte dell'Implementazione Controllo.
Se sei interessato ad approfondire l'argomento professionalmente, scrivimi pure!
Antonio Ferrandina, Marketing Specialist
Nessun commento:
Posta un commento